Grazie ad una convenzione tra la Circoscrizione 8 e il Museo, l'ingresso al Parco è gratuito per chi risiede sul nostro territorio, richiedendo in biglietteria la tessera "Vicini al Pav".
Orario invernale: venerdì ore 15-18 sabato e domenica ore 12-19
Orario estivo: mercoledì-venerdì: ore 16-19 sabato e domenica: ore 12-19
Il Parco Arte Vivente — situato in via Giordano Bruno 31 — è un Centro Sperimentale d'Arte Contemporanea ideato e fondato da Piero Gilardi, un museo nella natura in un sito urbano un tempo occupato da una zona industriale del quartiere Lingotto. Il PAV, diretto da Enrico Bonate, comprende una struttura interna, adibita a spazio espositivo e laboratoriale, e un'area verde di 23.000 mq. All'interno del museo sono presenti diversi programmi:
1. L'ART PROGRAM prende forma attraverso il coinvolgimento di artisti italiani e internazionali che presentano al pubblico opere e installazioni d'arte contemporanea sia negli spazi interni che nell'area verde del PAV.
2. Le ATTIVITÀ EDUCATIVE E FORMATIVE, diversificate per età, interessi e competenze, promuovono, attraverso l'arte, la discussione e l'esplorazione di macro tematiche attuali. Ecologia, biodiversità, innovazione e sostenibilità sono i temi analizzati per stimolare l'immaginazione e ricercare soluzioni comunitarie di vita consapevole, impegnata e responsabile.
3. I PROGETTI DI RETE del PAV costituiscono un programma continuativo di educazione all'arte contemporanea realizzato attraverso network con enti e istituzioni pubbliche e private di rilievo.
4. PARCODROME è la rassegna estiva del PAV che, da maggio a ottobre, ospita eventi promossi e organizzati da realtà, associazioni, festival, compagnie teatrali e istituzioni del territorio.
Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina web del museo al
seguente link: www.parcoartevivente.it
Ultimo aggiornamento: 13/02/2025