A marzo, il MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile di Torino - e il Centro Storico Fiat, offrono un ricco programma di mostre, eventi e attività per tutte e tutti gli appassionati di storia automobilistica, arte e cultura.
Mostre in corso:
Fino al 4 maggio 2025, il MAUTO ospita la mostra "125 VOLTE FIAT. La Modernità attraverso l'Immaginario FIAT", un omaggio ai 125 anni della storica casa torinese. La mostra esplora la storia della Fiat tramite opere pittoriche, manifesti e documenti d'archivio, con nove vetture che raccontano i momenti più significativi della sua evoluzione. Sempre al MAUTO, fino al 18 maggio 2025, è visitabile "C/ART. L'arte di giocare con l'automobile", un'installazione dell'artista Robert Kuśmirowski che intreccia il mondo delle automobili giocattolo con la memoria storica automobilistica.
In parallelo, il Centro Storico Fiat in via Gabriele Chiabrera 20, a Torino, accoglie l'esposizione "Memoria e Conflitti", che attinge dall'archivio storico della Fiat per esplorare i conflitti aziendali del Novecento, con fotografie, volantini e documenti d'epoca. Questa mostra si inserisce nell'ambito della più ampia 125 VOLTE FIAT, che celebra il percorso di questa azienda emblematica.
Eventi e attività pubbliche:
Il programma del mese include anche vari eventi pubblici, come il TALK - Cultura Manageriale e Sociologia dell'Organizzazione, che si tiene mercoledì 5 marzo alle 18:30 al MAUTO, che esplorerà la storia della Fiat attraverso le figure che ne hanno determinato la direzione nel corso degli anni. Un altro appuntamento interessante è il TALK - La Fiat nel Cinema, giovedì 20 marzo, che indagherà come la Fiat è stata rappresentata nel cinema, con il contributo di esperti del settore.
Per gli appassionati di motori e collezionismo, al MAUTO sono previsti anche eventi come KART IN PIAZZA, dal 1 al 9 marzo, con una pista a due corsie aperta a grandi e piccoli, e la BORSA SCAMBIO dal 29 al 30 marzo, dedicata allo scambio di modellini d'epoca.
Inoltre, non mancheranno attività per le famiglie, come la visita guidata Idea, Macchina, Rivoluzione, domenica 2 e martedì 4 marzo, che offre una panoramica interattiva alla scoperta dei pionieri dell'automobile.
Infine, l'8 marzo, una visita guidata congiunta tra il MAUTO e la Pinacoteca Agnelli condurrà alla scoperta della Pista 500 sul Tetto del Lingotto, un luogo storico che ha visto nascere alcune delle automobili più iconiche della Fiat.
Per ulteriori informazioni sugli eventi, per scoprire le agevolazioni e per prenotarsi, è possibile consultare il link del MAUTO!
Ultimo aggiornamento: 05/03/2025