La Casa dei bambini sarà un luogo protetto, dedicato e organizzato per i bambini delle scuole elementari (7-11 anni), dove le famiglie potranno trovare un'occasione di relazione insieme a proposte laboratoriali di qualità educativa e culturale, svolte all'interno di spazi belli e curati.
Si tratta di una proposta sperimentale di attività aggregativa che mette in rete diverse esperienze già presenti nel quartiere San Salvario, per offrire ai bambini e alle loro famiglie un'opportunità di crescita comunitaria e territoriale.
La Casa dei bambini sarà accessibile e aperta ai bambini di ogni provenienza e condizione sociale e ha l'obiettivo di coinvolgere in particolare le famiglie di origine straniera; per questo il progetto opererà in stretta relazione con l'Istituto Comprensivo Manzoni, luogo fondamentale di integrazione in quartiere, e con l'associazione di genitori della scuola Manzoni People. Il progetto sarà presentato anche alle altre scuole limitrofe, soggetti che condividono l'esperienza interculturale del territorio.
Le famiglie parteciperanno economicamente all'attività in base alle proprie possibilità. E' infatti prevista una quota minima di iscrizione all'attività annuale, ma saranno accolte anche le famiglie che non avranno la possibilità di contribuire economicamente.
Il progetto - realizzato con il contributo di Tavola Valdese, Circoscrizione 8 e la sponsorizzazionedi SpazioAgile e Designprodige - nasce dalla collaborazione di diversi soggetti che mettono adisposizione competenze già maturate nelle singole e peculiari esperienze educative-ludiche-artistiche rivolte ai minori al fine di sviluppare un progetto di rete che possa costruire un'offerta a "misura di bambino" fortemente incardinata nella realtà territoriale di San Salvario:
- Associazione ASAI
- Agenzia per lo sviluppo locale di San Salvario onlus
- Associazione BARETTI
- Associazione CANTASCUOLA
- Associazione JUSTforJoy
Ultimo aggiornamento: 23/10/2012