CIRCOSCRIZIONE AMMINISTRATIVA N. 8" C. 8 - (ART. 42 COMMA 3) TUTELA VALORIZZAZIONE DELL’AMBIENTE URBANO. REALIZZAZIONE DELL’INIZIATIVA DENOMINATA "CAMMINATE SULLA COLLINA TORINESE 2000". INDIVIDUAZIONE DI BENEFICIARIO DI CONTRIBUTO DI L. 1.500.000= (EU 774,69). ASSOCIAZIONE PRO NATURA TORINO. Il Presidente Formisano, di concerto con il Coordinatore della VI Commissione Gaudio, riferisce: Questa Circoscrizione, nell’ambito delle iniziative volte ad incentivare il recupero e la valorizzazione della Collina Torinese, intende promuovere attività che, accanto alla valenza ambientale che le caratterizza, consentano una fruizione attiva del territorio da parte della cittadinanza. Indicazioni di fruizione attiva sopracitata sono presenti nella proposta avanzata dall’Associazione "Pro Natura Torino onlus" in data 8 marzo 2000 con prot. N. 1181/IV-7-2, impegnata da diversi anni nella riscoperta dei sentieri collinari tramite escursioni quali le "Camminate in Collina" che propone anche per l’anno 2000, richiedendo il supporto della Circoscrizione 8°. L’iniziativa, consolidata negli anni, prevede una serie di escursioni per il 2000, come da bozza di calendario in allegato, sul territorio collinare torinese con coinvolgimento della parte collinare relativa alla Circoscrizione 8. Per migliorare il servizio offerto e perfezionare l’aspetto ludico, l’Associazione si rivolgerà ad accompagnatori professionali ed a gruppi musicali o folkloristici e nello specifico è previsto un gruppo musicale di ottoni nell’escursione di domenica 21 maggio che si svolgerà presso il Colle della Maddalena. Inoltre anche per l’anno 2000 proseguirà l’attività di pulizia e segnaletica di nuovi percorsi collinari, già avviata dal coordinamento "Sentieri della Collina Torinese" di cui l’Associazione Pro Natura Torino è capofila. Per la realizzazione di quanto sopra esposto, l’Associazione "Pro Natura Torino" con sede in via Pastrengo 20 - 10128 Torino C.F. 80090150014, ha richiesto, attraverso un dettagliato preventivo di spesa di L. 1.800.000 (EU 929,62), un contributo della Circoscrizione. Pertanto, considerata la valenza sociale ed ambientale di tale progetto (di cui si allega copia), che peraltro rientra a buon diritto negli obiettivi politici della Circoscrizione, discussi in sede di VI Commissione e visto il parere favorevole espresso in sede di Giunta Circoscrizionale, si ritiene con il presente provvedimento deliberativo di individuare quale beneficiario di un contributo di L. 1.500.000 (EU 774,69) al lordo delle eventuali ritenute di legge a suo carico e a copertura parziale delle spese necessarie per l’attuazione dell’iniziativa stessa, l’Associazione "Pro Natura Torino". Il suddetto contributo rientra a buon diritto nell’ambito di applicazione delle modalità di erogazione dei contributi come previsto da Regolamento approvato e facente parte integrante della deliberazione n. mecc. 94007324/01, C.C. 19/12/94, esecutiva dal 23/01/95. TUTTO CIÒ PREMESSO
Visto il Regolamento del Decentramento approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 133 (n. mecc. 9600980/49) del 13 maggio 1996 e n. 175 (n. mecc. 9604113/49) del 27 giugno 1996 - il quale fra l’altro all’art. 42, comma 3 indica "le competenze delegate" attribuite ai Consigli Circoscrizionali, a cui appartiene l’attività in oggetto; Dato atto che i pareri in cui agli art. 53 della Legge 8 giugno 1990 n. 142 e 61 del succitato Regolamento del Decentramento sono: favorevole sulla regolarità tecnica e correttezza amministrativa dell’atto; favorevole sulla regolarità contabile; Viste le disposizioni legislative sopra richiamate; PROPONE AL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE DI:
PRESENTI ...................................22 VOTANTI ....................................22 ASTENUTI ..................................== VOTI FAVOREVOLI .................22 VOTI CONTRARI ......................== Il Consiglio di Circoscrizione con n. 22 voti favorevoli D E L I B E R A 1. Individuare come beneficiario di un contributo di L. 1.500.000 (EU 774,69), al lordo delle eventuali ritenute di Legge a suo carico, l’Associazione "Pro Natura Torino" con sede in via Pastrengo 20 - 10128 Torino C.F. 80090150014, a parziale copertura delle spese necessarie per il progetto di cui in narrativa e previa presentazione di idonea rendicontazione corredata dalle pezze giustificative dell’attività svolta. Il suddetto contributo rientra nei criteri generali per la erogazione di contributi come previsto da Regolamento approvato e facente parte integrante della deliberazione n. mecc. 9407324/01, C.C. 19/12/94, esecutiva dal 23/01/95; |