Mappa del sito |
| Ricerca avanzata

Ultimo aggiornamento: 31/01/2014
 
 

Ansia, disorientamento, precarietà. . .

Il Centro Psicoanalitico offre la possibilità di svolgere un ciclo di colloqui gratuiti per un massimo di tre mesi a giovani e studenti, italiani e stranieri.
I colloqui potranno svolgersi anche in spagnolo, francese, inglese e portoghese.
Con il patrocinio della Circoscrizione 7.

UNA PORTA APERTA!
Centro Psicoanalitico di trattamento dei malesseri contemporanei - ONLUS
Via Guastalla 13 bis Torino - tel. 011 8170959 - info@cepsi.it - www.cepsi.it
Orario:
Lunedì ore 14-16 Martedì ore 10-13 Mercoledì ore 16-18 Giovedì ore 13-16 Venerdì ore 10-13

Interrogati dalla specificità del malessere contemporaneo che investe i legami sociali, alcuni psicoanalisti, medici, psicologi, psicoterapeuti e altri professionisti - tutti formati dalla psicoanalisi secondo l'insegnamento di J. Lacan - nell'anno 2000, con l'apertura del Centro Psicoanalitico di trattamento dei malesseri contemporanei - onlus, hanno portato la psicoanalisi a intrecciarsi con il sociale, aprendo una porta sulla strada a tutti coloro che mai si sarebbero rivolti allo studio di un analista. Chi indirizza la propria domanda al Centro Psicoanalitico può così trovare, nell'ascolto avvertito dei suoi Soci, le condizioni per trasformare il proprio malessere in una piccola o grande risorsa che renda più vivibile il quotidiano.
 
Il Centro Psicoanalitico di trattamento dei malesseri contemporanei - onlus accoglie Adulti, Adolescenti, Bambini, italiani e stranieri e si articola su due luoghi: l'Accoglimento e il Trattamento, distinti ma annodati fra loro anche grazie ad un costante lavoro di ricerca e di rielaborazione circa lo statuto dei sintomi contemporanei.
Tutti i colloqui, tanto all'Accoglimento quanto al Trattamento, possono essere svolti in italiano, francese, inglese, spagnolo, portoghese.