Seguici su Facebook | Mappa del sito |
| Ricerca avanzata

 
 

Conflitto e Pace: Tolstoj come bussola per il presente - Democrazia diffusa alla 6

La Circoscrizione 6 è felice di presentare l'evento "Conflitto e Pace: Tolstoj come bussola per il presente", che si inserisce nel percorso di Biennale Democrazia, nella sezione "Democrazia diffusa". L'incontro si terrà il 28 marzo 2025, a partire dalle 9.30, presso il centro civico di via San Benigno 22.

Quest'anno, il tema scelto da Biennale Democrazia è "Guerre e Paci". L'obiettivo della Circoscrizione è partire dall'opera di Lev Tolstoj, Guerra e Pace, per riflettere sull'attualità di questi temi nel contesto odierno.

L'evento si aprirà con una breve introduzione e i saluti istituzionali, seguiti dalla presentazione del tema principale. A seguire, il ricercatore della Facoltà di Scienze Politiche, Christopher Cepernich, terrà una conferenza tematica.

Successivamente, alcune associazioni del territorio daranno il loro contributo, esplorando il tema "Guerra e Pace" da diversi punti di vista e attraverso varie forme artistiche. Saranno infatti protagonisti:

- Lo spettacolo teatrale dell'associazione culturale Choros, Le guerre del nostro tempo, progetto a cura di Maria Grazia Agricola, con la collaborazione di Giulietta De Bernardi.

- Un'esibizione di danza dell'A.S.D. Cykao Dance Evolution.

- Un concerto della pianista ucraina Alla Nazimok, intitolato La guerra e la musica.

- Un intervento musicale a cura di Estemporanea - arte, musica e teatro.

- Una performance musicale del coro The Queens Choir, diretto da Davide Motta Frè.

La Circoscrizione è orgogliosa di ospitare questo evento e di coinvolgere le associazioni e i giovani del nostro territorio, affinché possano avvicinarsi a un tema di grande rilevanza.

 
 
 
Conflitto e Pace: Tolstoj come bussola per il presente - Democrazia diffusa alla 6
Conflitto e Pace: Tolstoj come bussola per il presente - Democrazia diffusa alla 6

Ultimo aggiornamento: 21/03/2025