Un innovativo processo infrastrutturale, sociale e insediativo per il futuro della città.
Un milione di mq di territorio intorno alla nuova Linea 2 della metropolitana, 15 km di percorso e 26 fermate da Parco Sempione a Mirafiori attraversando il cuore della città. Ecco la Variante 200, la principale trasformazione che interesserà l'area nord di Torino nei prossimi 20 anni. Progetto infrastrutturale e riqualificazione fisica, ambientale, funzionale e sociale, la metamorfosi inizia dai quartieri Barriera di Milano e Regio Parco, in quella linea di confine fragile tra centro città e periferia. Primo step, il coinvolgimento dei cittadini con l'apertura del Centro della Metamorfosi (presso l'Ecomuseo della Circoscrizione 6 - Via San Gaetano da Tiene 6), luogo di progettazione partecipata per il futuro della città.
ore 11:00 Conferenza stampa
presso la Sala Consiliare Circoscrizione 6, via San Benigno 22;
ore 12:30 Inaugurazione dello spazio informativo "Centro della metamorfosi"
presso Ecomuseo Circoscrizione 6, via San Gaetano da Thiene 6;
ore 18:00 Presentazione pubblica del progetto di trasformazione
presso la Cascina Marchesa, corso Vercelli 141
La Metamorfosi - Trasformare Barriere in Aperture è un progetto di Urban Center Metropolitano per la Città di Torino e la Circoscrizione 6 con la collaborazione di: Città di Torino - Assessorato all'Urbanistica, all'Edilizia privata e al Patrimonio; Divisione Urbanistica ed Edilizia privata; Circoscrizione 6; Centro d'interpretazione ecomuseale della Circoscrizione 6; Istituto di Istruzione Superiore per le Arti Grafiche e Fotografiche "Bodoni-Paravia".
Con il sostegno di: Gruppo Torinese Trasporti, Bodino Spa, Gondrand Spa, Metallurgica Piemontese Spa, Urmet Spa.
info: Urban Center Metropolitano
T. 011 5537950 - Fax. 011 5537980
info@urbancenter.to.it
www.urbancenter.to.it - www.lametamorfosi.it
Ultimo aggiornamento: 28/10/2009