UNICEF


L' UNICEF, (Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia) è un' Agenzia delle Nazioni Unite fondata nel 1946 per aiutare i bambini vittime della Seconda Guerra Mondiale. Nel periodo tra il 1946 al 1953 fu presente in vari paesi europei e anche in Italia , con moltissimi interventi a difesa dei bambini. La situazione era drammatica : nel 1949 morivano più di 72 bambini ogni mille nati e in regioni poverissime come la Basilicata i morti erano addirittura 110 su 1000. L'UNICEF aiutò l'Italia del dopoguerra in modo massiccio: ad esempio fornendo 800000 paia di scarpe per bambini e 700000 mq. Di stoffe per abiti, ma anche costruendo centrali del latte in molte province italiane, fornendo le prime incubatrici ai reparti pediatrici di molti grandi ospedali specie nel sud del paese, distribuendo latte in polvere e vitamine, medicinali e antibiotici, allora rari e preziosissimi contro le malattie infettive, aiutando le mense scolastiche e ricostruendo scuole e corsi di educazione popolare (nel 1950, l'11% degli italiani era analfabeta e in alcune zone del sud lo era addirittura il 30%).
Con la graduale ripresa dell' economia dei paesi europei, le attività del Fondo vennero rivolte ai bambini dei paesi in via di sviluppo in Africa, Asia e America Latina. Nel 1965 l' UNICEF riceve il Premio Nobel per la Pace. Nel 1989 viene approvata la Convenzione sui Diritti dell' Infanzia nella quale si stabilisce che l'UNICEF sia parte in causa per garantire il rispetto dei diritti dei bambini di tutto il mondo.
L'UNICEF è presente con proprio personale in 158 paesi ed opera con PROGRAMMI DI SVILUPPO a lungo termine nel settore sanitario, dei servizi, delle forniture d' acqua, dell'istruzione e dell' assistenza alle madri, oltre che con programmi di emergenza, per difendere i bambini dalle conseguenze delle guerre e di altre calamità.Gli aiuti vengono fatti arrivare dal grande centro di magazzinaggio e imballaggio UNICEF situato a Copenaghen (UNIPAC), per accelerare i soccorsi in caso di emergenza.
L'UNICEF cerca di aiutare i paesi più poveri a difendere da soli la vita dei loro bambini. Perché i bambini sono il futuro di un paese. L'UNICEF è finanziato soltanto con contributi volontari di Governi e privati, l'obbiettivo di questa importante organizzazione è quella di COSTRUIRE UN FUTURO MIGLIORE PER TUTTI I BAMBINI DEL MONDO!