Seguici su Facebook | Mappa del sito |
| Ricerca avanzata

Comunicato del Presidente - Torneo della pace -

 

Comunicato del Presidente - Torneo della pace -

(pubblicato in data 05 marzo 2025)

Evento sportivo per ricordare il Giorno della Memoria e il Giorno del Ricordo.

In qualità di Presidente della Circoscrizione 5 di Torino, è con grande piacere che desidero esprimere la mia profonda soddisfazione per l'evento sportivo organizzato con grande impegno dai rappresentanti degli studenti dell'Istituto Tecnico Tecnologico Statale Carlo Grassi di Torino Alessio Taverniti e Andrea Bruzzese che si è svolto presso la Polisportiva Barriera Lanzo il 27 e 28 febbraio 2025.

Questo torneo ha rappresentato un momento significativo per la promozione dei valori di pace, solidarietà e rispetto reciproco tra i giovani.

La Circoscrizione 5 ha messo a disposizione gli spazi necessari per accogliere circa 110 studenti dell'Istituto Tecnico Tecnologico Statale Carlo Grassi di Torino, permettendo lo svolgimento di un torneo di calcio che ha dimostrato la massima correttezza e fair-play da parte di tutti i partecipanti.

L'iniziativa è stata organizzata in occasione del Giorno della Memoria - 27 gennaio - e del Giorno del Ricordo - 10 febbraio -, due date fondamentali per ricordare le vittime dell'Olocausto e delle Foibe, tragedie che hanno segnato profondamente la nostra storia.

Il torneo ha coinvolto 16 squadre composte da studenti del Carlo Grassi e ha offerto un'opportunità di riflessione sulla memoria storica e sull'importanza di costruire un mondo più giusto e pacifico. La partecipazione della consigliera Silvia Acquaro e il supporto della Presidenza dell'Istituto, rappresentata dai professori Cardillo e Romeo, hanno reso questo evento ancora più significativo.

Vorrei esprimere un sentito ringraziamento come Presidente della Circoscrizione alla Preside Patrizia Chiesa Abbiati e ai docenti del Dipartimento di Scienze Motorie per il loro contributo fondamentale (Colombatto, Agostino, Canavese, Ferlazzo, Scarafiotti, Castiglione, Bruno, Messina, Casti e dalle docenti Cochis e Perotti).

Questo torneo ha dimostrato l'importanza di unire la comunità educativa e civile in un progetto comune per la pace e la non violenza. In questo spirito, ribadisco l'impegno della Circoscrizione 5 a sostenere iniziative che promuovono la pace e la memoria storica, fondamentali per costruire un futuro migliore per le generazioni future.

Al termine del torneo, le squadre partecipanti sono state premiate dalla Presidenza dell'Istituto, rappresentata dai professori Cardillo e Romeo. Questo riconoscimento è stato un ulteriore incentivo per i giovani a continuare a promuovere i valori di pace e fair-play nello sport.

In conclusione, il Torneo della Pace è stato un successo che ha dimostrato la capacità della nostra comunità di unirsi per una causa comune, promuovendo valori fondamentali per il nostro futuro collettivo.

       Il Presidente
Enrico Crescimanno

Ultimo aggiornamento: 18/03/2025