Seguici su Facebook | Mappa del sito |
| Ricerca avanzata

Informa 5

pubblicato in data 23 aprile 2025

Gruppo per bambine e bambini che vivono nelle famiglie che cambiano


Il Centro Relazioni e Famiglie sta ultimando le iscrizioni per il gruppo di ascolto e di parola rivolto alle bambine e ai bambini figli di genitori separati nelle seguenti fasce di età: da 6 a 11 anni e da 11 a 14 anni, l'attività si svolgerà dal 22 maggio 2025 al 12 giugno 2025 per un totale di 4 incontri.

 
Immagine riga di separazione azzurra
Immagine copertina Vademecum Pass60

Pass60 anno 2025 - pubblicato il 07 gennaio 2025 -


Al termine di ogni anno, la Città invia, a tutte/i le/i residenti che compiono sessant'anni, una tessera nominativa che consente di accedere, gratuitamente o mediante il pagamento di una quota agevolata, a moltissime opportunità culturali, sportive e ricreative, come la possibilità di assistere a spettacoli teatrali ed a concerti, partecipare a itinerari culturali, acquistare l'abbonamento Musei Piemonte Valle d'Aosta, frequentare corsi e attività sportive.

Ad usufruire del ricco ventaglio di iniziative offerte dalla tessera PASS60 nel 2025 è la classe 1964.
 
La tessera nominativa deve essere sempre esibita con un documento di identità in corso di validità, non è rinnovabile e le attività previste sono fruibili dal 1 gennaio al 31 dicembre 2025.

Disponibile il Vademecum 2025 (pdf) contenente i tagliandi indispensabili per consentire alle/ai nati nel 1964 di beneficiare delle opportunità.

Le eventuali modifiche o integrazioni rispetto a quanto indicato nelle schede del Vademecum verranno pubblicate nel corso del 2025 in questa pagina al seguente indirizzo: www.comune.torino.it/sportetempolibero

Per ulteriori informazioni:
Servizio Tempo Libero - tel. 011 01125833 - Email: pass60@comune.torino.it

Informativa Privacy PASS60

 
Immagine riga di separazione azzurra
Immagine Logo del Centro Relazioni e Famiglie

Centro Relazioni e Famiglie - aggiornamento del 26 marzo 2024 -


Il Centro Relazioni e Famiglie di via Bruino, 4 - Torino- svolge incontri di sostegno alle Famiglie con il supporto di Professionisti avvocati, psicologi, mediatori familiari, personale medico, operatori dei servizi sociali.

I dettagli e le informazioni di tutti gli eventi in programma sono sempre aggiornati e consultabili al seguente indirizzo: http://www.comune.torino.it/relazioniefamiglie/

Servizi offerti: http://www.comune.torino.it/relazioniefamiglie/?cat=8

 
Immagine riga di separazione azzurra
 

Offerte Tirocini - aggiornamento del 26 marzo 2024 -


Si informa che per velocizzare la procedura per i tirocini curriculari  (gratuiti, rivolti a studenti universitari) è stato creato un modulo per inviare candidature spontanee.

La pagina del sito relativa ai tirocini è sempre aggiornata e consultabile al seguente link: http://www.comune.torino.it/concorsi/HomeTirocini.shtml

Il link diretto al modulo  è il seguente: https://torinofacile-moon.csi.it/moonfobl/accesso/gasp_coto?codice_modulo=TIRC

DIVISIONE PERSONALE
Ufficio Tirocini

Piazza Palazzo di Città 1 - Torino _ uff. 3.05
telefono: 01101123432
e-mail: tirocini.risorseumane@comune.torino.it

Immagine riga di separazione azzurra

Informa Lavoro

Immagine InformaLavoro


Il portale di Informa lavoro promosso e gestito da Città di Torino e Regione Piemonte per offrire uno strumento completo e all'avanguardia per la ricerca del lavoro.

Informa Lavoro

https://www.informalavorotorinopiemonte.it/

 
Immagine riga di separazione azzurra

Volontario Europeo

Immagine Torino Giovani Corpo Europeo di Solidarietà e volontariato


Si invita a consultare la pagina di torino giovani per tutte le informazioni aggiornate e inerenti ai progetti del Corpo Europeo di Solidarietà per giovani da 18 a 30 anni al seguente link:

http://www.comune.torino.it/torinogiovani/volontariato/opportunita-sve-con-il-comune-di-torino

 
 
Immagine riga di separazione azzurra

Certificati Anagrafici online

 

Certificati anagrafici sul portale di ANPR (Ministero Interno) al seguente indirizzo: https://www.interno.gov.it/it/notizie/anagrafe-nazionale-popolazione-residente-certificati-anagrafici-online-e-gratuiti

Dal sito dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente: https://www.anagrafenazionale.interno.it/ a decorrere dal 15 novembre 2021 è possibile scaricare 14 tipi di certificati anagrafici per sé e per i componenti della propria famiglia (senza pagamento dell'imposta di bollo).

Per accedere occorre avere SPID o la CIE (Carta identità elettronica) o la CNS (Carta Nazionale dei servizi): https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino/

Tramite il portale TorinoFacile, che consente dal 2008 la stampa dei certificati anagrafici e di stato civile dei residenti in Torino, sarà pertanto possibile emettere esclusivamente i certificati non recuperabili da ANPR, quali i certificati di stato civile e lo storico di residenza.

Pagina ufficiale Anagrafe Città di Torino: http://www.comune.torino.it/anagrafe/an_certificati.shtml

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025