Seguici su Facebook | Mappa del sito |
| Ricerca avanzata

Memoria Diffusa

Riprendono gli incontri online "Cantiere Isabella" alla scoperta di esperienze culturali legate alla rigenerazione urbana e al coinvolgimento delle comunità locali, Lunedì 29 marzo 2021 alle 18.00.

*MEMORIA DIFFUSA* L'esperienza di Recollocal (Sapri) un'occasione per comprendere nuovi modelli possibili da portare all'interno della futura riapertura del Centro Culturale Principessa Isabella di Torino.

Incontro streaming su progetti di rigenerazione urbana e arte di comunità. Per ricevere il link invia una mail a cantiereisabella@gmail.com con nome, cognome, età e brevissima presentazione. Proseguono gli incontri di Cantiere Isabella per confrontarci sull'arte pubblica di comunità a partire dal racconto di esperienze italiane.

Partiremo dal racconto di RECOLLOCAL, una piattaforma di rigenerazione urbana e territoriale dal basso che opera su aree marginali, accompagnando processi di trasformazione urbana che mettono al centro le comunità, con un approccio trans-disciplinare e trans-mediale.

Tra i progetti attuati in Campania c'è anche TRANSLUOGHI, una residenza nelle aree interne che ha portato per quattro estati nelle comunità di Morigerati, Casaletto Spartano e Tortorella un gruppo multidisciplinare di paesaggisti e naturalisti, designer camminatori, architetti e sociologi, narratori e fotografi, artisti, poeti, cuochi, musicisti e videomaker per immaginare e testare nuovi prodotti e servizi sul territorio.
 
Prenota la tua presenza inviando una mail cantiereisabella@gmail.comcon nome, cognome, età e brevissima presentazione, ti invieremo tutte le indicazioni per partecipare agli incontri on-line.

MEMORIA DIFFUSA è un'iniziativa nell'ambito del progetto CANTIERE ISABELLA  della Circoscrizione 5, gestito dall'Associazione Codice Fionda - Città di Torino

Link evento Facebook: https://www.facebook.com/events/495711704923488

Ultimo aggiornamento: 26/03/2021