|
1913-2013: CAI UGET
100 anni di storia
Domenica 10 marzo 2013, festeggiamenti
per il centenario del CAI UGET
ascensione al Musiné
- ore 5.30 per chi vuole partire da Torino (vedi dettagli)
- ore 9 ritrovo al parcheggio di Caselette
- ore 11 cerimonia sulla punta del Musiné
(discorsi,
SS Messa, coro CAI UGET, brindisi di vetta)
- INFO: tel 011 537983
- Vedi programma completo
Nel 2013 ricorre il centenario del CAI UGET (Unione Giovani Escursionisti Torinesi), fondato a Torino il 9 marzo 1913.
La ricorrenza sarà festeggiata con l'ascensione al monte Musinè, per ricordare la gita di fondazione del gruppo. Centinaia di persone ripercorreranno lo storico itinerario di cent'anni fa, quando un gruppo di giovani appassionati della montagna fondò il CAI UGET, partendo a piedi da piazza Statuto, a Torino, e raggiungendo la vetta del monte.
Dal settimanale torinese Cronache Azzurre dell’8 marzo 1913:
“(…) domenica 9 marzo 1913, l’Unione Giovanile Escursionistica Torinese effettuerà la sua prima marcia alpina al Monte Musiné. Ritrovo ore 4 in piazza Statuto. Partenza a piedi, con qualunque tempo, per Colegno, Alpignano, Caselette, in vetta ore 11 circa (…)”.
Il sole doveva ancora spuntare quella lontana domenica del 1913 quando l’esiguo, ma deciso, gruppo di giovani amici partiva a piedi da piazza Statuto.
Sono in cinque: Giovanni Ferraris, propugnatore dell’UGET è il più vecchio, aveva 19 anni, Giulio Verrone, il primo presidente, Biancardi, Raviola, Trabba e Tegani.
A questi si aggiungeva un sesto, tal Carillo, giunto in vetta dopo di loro. |
Per chi volesse ripetere l'escursione da Torino
- riservato ad ottimi camminatori:
via storica, gruppo organizzato Giuseppe Gavazza
necessaria l'iscrizione
ritrovo ore 5.30 Parco della Tesoriera
- riservato ai runner:
gruppo organizzato Guido Mamini
necessaria l'iscrizione
ritrovo ore 6.30 Parco della Tesoriera

Il gruppo dei fondatori del CAI UGET, 1913
Venite a scoprire il CAI UGET
nella sede nel Parco della Tesoriera!
salone
Uget alla Tesoriera
(corso Francia 192, Parco Tesoriera
– Torino,
salone ex-scuderie, lato corso Francia)

Monte Musiné, la vetta, foto storica
|