Circoscrizione 4 San Donato Campidoglio Parella Città di Torino  >>  Circoscrizione IV  >>  Cultura  
  San Donato - Campidoglio - Parella CERCA NEL SITO
Artisti al Parco della Tesoriera

Il CISV ha realizzato la mostra fotografica Guatemala Rainbow di Gianni Vecchiato, con l’obiettivo di offrire una proposta dal carattere interculturale e solidale. Infatti ha avviato, in questi ultimi tempi, una serie di progetti in Guatemala a fianco e per le popolazioni indigene, in collaborazione anche con la fondazione Rigoberta Menchu, premio Nobel per la pace 1992.

Il CISV, organismo di volontariato internazionale, con sede a Torino, opera dal 1961: interviene in Africa e in America Latina con progetti finalizzati allo sviluppo delle comunità locali; in Italia promuove iniziative di informazione e sensibilizzazione per una educazione alla mondialità, all’intercultura e alla solidarietà.
Guatemala Rainbow
Fotografie
di Gianni Vecchiato

SPAZIO MOSTRE
dal 23 al 31 agosto 2003


Presso il salone ex Scuderie
del Parco Tesoriera
C.so Francia 192 - Torino
Circoscrizione IV

In collaborazione con
CISV
Comunità Impegno
Servizio Volontariato

Orario:
dalle 15.00 alle 19.00

Con queste straordinarie fotografie l’autore, che ha trascorso lunghi periodi di ricerca in Guatemala, vuole valorizzare la cultura maya sia per l’alto grado di creatività sia per il grande valore umano, sottolineando in modo particolare la dignità, il coraggio, come fili preziosi dell’ordito della loro vita.

La mostra è composta da una settantina di fotografie a colori, di grandi ed efficaci dimensioni, ed e accompagnata da testi dell’autore e di antropologi; è completata da tessuti originali maya, messi a disposizione dallo stesso autore che li ha raccolti durante la sua lunga e appassionata permanenza presso le comunità indigene; inoltre è arricchita da corredi bibliografici, materiali informativi sul Guatemala e sulla cultura maya, e da una proposta didattica dal titolo Una valigia piena di...Guatemala.

Dante Liano, scrittore guatemalteco e docente di letteratura ispano- americana presso l’Università di Milano ha scritto al riguardo: "riscattare il senso estetico e pure un messaggio sociale e queste fotografie ci parlano di una cultura millenaria obiettivata nel già di per se metaforico lavoro del tessere. Tessere delle tele, tessere una cultura".


 


Archivio
Archivio

 «Torna indietro