Mappa del sito |

Ultimo aggiornamento: 06/05/2025

Servizi sociali

Area Accesso, Accoglienza, Area Amministrativa; Area Anziani e Disabili

Sede: Via Valdellatorre, 138/a 10149 Torino
Contatti: Tel. 011/442.14.11 - 2  Fax 011/442.14.19
Orari: da lunedì a venerdì dalle 8,30 alle 16,30

Area Minori

Sede: Via Cardinal Massaia, 75/m 10147 Torino
Contatti: Tel. 011/443.95.01 - Fax 011/443.95.19
Orari: da lunedì a venerdì dalle 8,00 alle 16,30

Giorni e orari di ricevimento

Servizio di prima accoglienza: è rivolto ai cittadini che per la prima volta richiedono un intervento al Servizio Sociale, il colloquio è condotto da una assistente sociale, vengono date informazioni specifiche sulle varie tipologie di intervento attivabili e sui requisiti richiesti per poter accedere ai vari servizi. Gli orari ed i giorni di ricevimento nelle due sedi sono i seguenti:
Via Valdellatorre, 138/a: martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 senza appuntamento
Via Cardinal Massaia, 75/m: giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 su appuntamento.

Ufficio amministrativo: riceve su appuntamento nelle due sedi.

Assistenti sociali: i cittadini che, dopo il primo colloquio, decidono di rivolgere una richiesta al Servizio Sociale vengono "presi in carico" da una assistente sociale che riceve su appuntamento. Urgenze ed esigenze particolari rispetto all'orario vengono valutate dalle singole assistenti sociali. In alcune situazioni il colloquio può essere effettuato a casa dell'utente o dove è temporaneamente o permanentemente domiciliato (istituto per anziani,ospedale...) Le situazioni urgenti e non procrastinabili (anziani e minori in stato di abbandono) vengono "prese in carico" immediatamente.

Funzioni degli uffici

  • Supporto e aiuto alle famiglie attraverso interventi che favoriscono processi di autonomia e responsabilità.
  • Promozione di azioni volte a valorizzare le risorse del territorio, ad esempio attraverso l'attivazione di processi finalizzati a reperire persone, famiglie, gruppi che possono divenire risorsa o stimolando l'attività di soggetti collettivi che, anche con autonome iniziative, costituiscono una ricchezza del territorio.
  • Partecipazione attiva ai processi di riqualificazione del contesto territoriale attraverso azioni programmate di prevenzione primaria e secondaria volte a ridurre le cause di rischio e danno delle diverse forme di disagio sociale e di emarginazione.

Servizi offerti ai cittadini, rivolti a...

  • Minori: appoggio educativo territoriale e alla famiglia, asistenza domiciliare, affidamenti diurni o residenziali, inserimenti in centri diurni per minori, inserimenti in comunità alloggio, borse formazione lavoro, selezione delle coppie adottive o affidatarie, sostengo e vigilanza nell'affidamento pre-adottivo, rapporti con il Tribunale per i Minori ( segnalazioni e adempimento di provvedimenti assunti dal tribunale), rapporti con il Tribunale Civile per separazioni e divorzi, rapporti con il servizio sociale distrettuale del Ministero di Grazia e Giustizia, rapporti con il Giudice Tutelare.
  • Disabili: inserimenti scolastici e lavorativi, inserimenti in strutture educative diurne (C.S.T. "Centri Socio Terapeutici" e C.A.D. "Centri di Attività Diurna"), inserimenti in comunità di alloggio, segnalazioni per case di ediliza popolare prive di barriere architettoniche o per l'adeguamento di alloggi, affidamenti diurni e residenziali, servizio taxi, "custodia".
  • Anziani: assistenza domiciliare, affidamento diurno e residenziale, pasti caldi a domicilio, telesoccorso, "custodia", inserimento in comunità alloggio e residenze assistenziali per autosufficienti.
  • Adulti in difficoltà: interventi in favore di persone a rischio di grave emarginazione (senza fissa dimora, dimessi dal carcere, ex tossicodipendenti .....) in un'ottica di lavoro di rete.
  • Nuclei indigenti: aiuto economico ed esenzione ticket sanitari (per la quota non coperta dal S.S.N.).

Centri socio terapeutici

Indirizzo
Telefono
Via Pianezza, 132 - Torino
011/739.70.57 - 78
Via Orbetello, 113 - Torino
011/220.33.66
Via Reiss Romoli, 49/bis - Torino
011/220.74.76
Anffas via Fiesole, 15/c - Torino
011/443.94.24

Laboratorio Osservazione

Indirizzo
Telefono
Fax
Via Sospello, 131/A - Torino
011/443.65.25 - 27
011/443.65.26
Via Pianezza, 132 - Torino
011/739.70.57 - 78
-

CAD

Indirizzo
Telefono
Via Orbetello, 113 - Torino
011/220.33.66

Centri educativi territoriali

Indirizzo
Telefono
C.so Cincinnato, 115 - Torino
011/73.97.342
Via Fiesole, 19 (ex scuola materna) - Torino
011/455.17.68
Via Verolengo, 109 - Torino
011/25.40.38
Via Pervinche 43/A - Torino
011/739.63.84
C.so Cincinnato, 233 - Torino
0337208463
Via Palli, 31 - Torino
011/229.64.41
Via Reiss Romoli, 49/bis (ex scuola Caccia) - Torino
-

Centro aggregativo diurno

Indirizzo
Telefono
"YAWP" Via Vibò, 28 - Torino
011/216.65.15

Comunità alloggio per disabili

Indirizzo
Telefono
Via Pianezza, 132 - Torino Servizio A
011/739.70.36
Via Pianezza, 132 - Torino Servizio B
011/739.68.32
Via Verolengo, 115/13 - TORINO
011/25.28.35

Comunità pronto intervento

Indirizzo
Telefono
Via Fiesole, 15 - Torino
011/73.29.13

Istituti per anziani

Indirizzo
Telefono
CASA SERENA C.so Lombardia 115 - Torino
011/442.84.90
VILLA DELLE PRIMULE Via delle Primule 7 - Torino
011/442.85.90

Link Utili