Ultimo aggiornamento: 05/02/2025
I luoghi della Quattro
I luoghi della Quattro consiste in una piccola guida che funge da strumento di lettura degli elementi di spicco disseminati lungo le borgate della Circoscrizione 4, la quale suggerisce spunti di approfondimento fruibili sia di volta in volta che lungo vari itinerari di visita.
È inoltre da considerarsi un vero e proprio invito alla scoperta dei territori della Circoscrizione 4.
Indice
1 - I luoghi della Storia
- 1.1 - Borgo e via San Donato
- 1.2 - Campidoglio, Borgovecchio
- 1.3 - Il rifugio antiaereo
- 1.4 - Il Sacrario del Martinetto
2 - I luoghi delle Fabbriche
- 2.1 - Michelin e Bibendum
- 2.2 - Concerie Fiorio
- 2.3 - FIAT Ferriere Piemontesi
3 - I luoghi dell'Architettura
- 3.1 - Itinerario Liberty
- 3.2 - Il Museo Francesco Faà di Bruno
- 3.3 - Campanile N. S. Suffragio
- 4.1 - Cioccolato, gianduiotti e pastiglie...
- 4.2 - I birrifici Metzger e Bosio&Caratsch
5 - I luoghi dell'Arte Urbana
- 5.1 - MAU - Museo d'Arte Urbana di Torino
- 5.2 - I birrifici Metzger e Bosio&Caratsch
6 - I luoghi del Tempo Libero
- 6.1 - Il teatro Astra
- 6.2 - La Franzoj, piscina "decappottabile"
- 6.3 - Dalla ferro-tranvia alla metro
7 - I luoghi del Verde Pubblico
- 7.1 - Parco e Villa della Tesoriera
- 7.2 - L'Officina Verde Tonolli
- 7.3 - Il nonno di Torino
- 7.4 - Parco Carrara-Pellerina
- 7.5 - Le acque: il tifeto della Pellerina
8 - I luoghi dell'Ambiente
- 8.1 - Le acque: la Dora Riparia e i canali
- 8.2 - Parella, campi, cascine e castelli
9 - I luoghi della Campagna
- 9.1 - Itinerario delle cascine
- 9.2 - La Marchesa, Pellerina, Cascinotto, Mineur, Grange Scott, Berlia, Castello Saffarona