Circoscrizione 4 San Donato Campidoglio Parella Città di Torino  >>  Circoscrizione IV  >>  Assistenza  
  San Donato - Campidoglio - Parella CERCA NEL SITO


SERVIZI SOCIALI
della quattro: TRASFERIMENTO

Dal 13 luglio 2007 gli Uffici dei Servizi Sociali di via Le Chiuse 66 e di via Salbertrand 57/29 si trasferiscono nella nuova sede di via Bogetto 3 angolo via Pinelli.

Il nuovo edificio, la cui costruzione è iniziata a dicembre 2004, è stato realizzato tenendo conto delle più aggiornate prassi architettoniche nel campo dei servizi sociali e della sanità: larghi corridoi con mancorrenti, interni concepiti con colori e luci sfumate, sala riunioni polivalente di 120 mq e ampio terrazzo.

Gli uffici dei Servizi Sociali saranno ospitati al primo piano e occuperanno una superficie di 750 metri quadrati. La struttura ospiterà a breve anche il nuovo Centro diurno per disabili gravi e medio-gravi nonché i laboratori aperti anche a persone disabili tutto il territorio della quarta Circoscrizione San Donato-Campidoglio-Parella.

I nuovi telefoni (attivi dal 14 luglio 2007) sono:
011 4431495, fax 011 4431441.

Mezzi di trasporto:
3, 9, 13, 16, 29, 32, 59, 71, M1 Principi d’Acaja.



REALIZZAZIONE DI CENTRO SOCIO TERAPEUTICO CON UFFICI DEI SERVIZI SOCIALI IN VIABOGETTO 3


Il nuovo edificio di Via Bogetto 3, ha la seguente distribuzione planimetrica:

  • Il piano seminterrato di circa 850 mq lordi, precedentemente interrato, ospita alcuni locali del CST quali la palestra, il bagno con la vasca a farfalla, i relativi spogliatoi e dei magazzini; ed inoltre, come da richiesta, trovano posto n.6 uffici, di circa 150 mq netti totali al servizio della Circoscrizione e dei Servizi Sociali, che si affacciano sul cortile aperto verso Via Pinelli;

  • Il piano terreno di circa 800 mq lordi, ospita tutti gli spazi necessari al CST quali i soggiorni, i laboratori, la cucina con pranzo, il bagno assistito e tutti i servizi igienici occorrenti per gli ospiti ed il personale; ed inoltre si trovano n. 3 uffici, di circa 62 mq netti;

  • Il piano primo, di superficie lorda analoga ai precedenti, è interamente dedicato agli uffici della Circoscrizione e dei Servizi Sociali, ospita n. 20 uffici, di circa 400 mq netti oltre ad un archivio e agli indispensabili servizi igienici;

  • Il secondo piano ospita un’ampia sala da destinare a riunioni ed incontri disponibile sia la CST che al servizio della Circoscrizione e dei Servizi Sociali.

L’edificio è accessibile con due scale poste alle sue estremità: quella principale è anche dotata di ascensore: l’accesso principale avviene da Via Bogetto con un’ampia scala ed una rampa per disabili che conduco al piano terreno e da qui, proseguendo con la scala o con l’ascensore, si possono raggiungere gli altri piani.






Il piano seminterrato è accessibile anche direttamente a raso da Via Pinelli attraverso il piccolo parcheggio ricavato lungo il fronte nord, e questo costituisce un rapido ingresso sia per gli uffici ivi collocati, sia per la palestra eventualmente aperta al Quartiere.

Oltre all’edificio nuovo, nell’ambito dell’Appalto e con due successive varianti in corso d’opera, è stata ristrutturata la palazzina esistente nella stessa area, con affaccio su Via Pinelli al n. 71. Le opere hanno interessato le facciate, il rifacimento del tetto e la ristrutturazione dei due piccoli appartamenti del piano terreno.

A seguito della ristrutturazione, si sono ottenuti 6 vani con doppi servizi, resi accessibili dalla parte del cortile, anch’essi destinati ad uffici dei Servizi Sociali.

I relativi lavori sono stati ultimati contemporaneamente a quelli dell’edificio principale.


Dati generali:

  • Progetto esecutivo: Det. Dirig. 15.09.2003
  • Aggiudicazione dei lavori: 22.09.2004
  • Inizio lavori: 01.12.2004
  • Ultimazione lavori 13.02.2007
  • Collaudo in corso di redazione
  • Consegna anticipata dell’immobile avvenuta il 7 maggio 2007

Archivio
Archivio

inserimento 28.7.2007
 «Torna indietro