Circoscrizione 4 San Donato Campidoglio Parella Città di Torino  >>  Circoscrizione IV  >>  Assistenza  
  San Donato - Campidoglio - Parella CERCA NEL SITO


Gruppi di SOSTEGNO PSICOLOGICO


Volontariato e Territorio

Progetto rivolto agli operatori del volontariato sociale che operano nella Circoscrizione IV

Gruppo di sostegno psicologico e formazione per operatori del volontariato sociale, orientato all’auto-mutuo aiuto

  • Conduttore: medico psicoterapeuta.
  • Partecipazione: gratuita
  • Caratteristiche del gruppo: fino a un massimo di dodici persone
  • Inserimento: un colloquio di conoscenza e valutazione
  • Frequenza degli incontri: quindicinale
  • Partecipazione al gruppo: continuità di presenza, come rispetto per il gruppo e i suoi partecipanti
  • Obiettivi: migliorare le competenze relazionali, condividere le esperienze, rielaborare le proprie scelte, apprendere a modulare le emozioni difficili, prevenire l’esaurimento, sostenere la nascita di iniziative di auto-mutuo aiuto.
  • Sede incontri:
    Associazione Giocodinsieme, Via Giacomo Medici 11 Tel. 011752920
È rivolto a operatori del volontariato sociale operanti nel territorio della IV Circoscrizione.

Il "prendersi cura" è un attività molto impegnativa. Gli operatori delle professioni di aiuto (tra questi gli operatori del volontariato sociale) vengono sottoposti quotidianamente a un carico di tensioni emotive estremamente gravose in relazione al contatto con emozioni connesse con la malattia fisica, il limite, la sofferenza, la morte, al contatto con persone in situazioni di bisogno e/o con i loro familiari, spesso portatori di aspettative irrealistiche, al contatto con persone con disturbi emotivo-comportamentali.

Migliorarne le competenze relazionali degli operatori del volontariato sociale, prevenirne il "burn out", richiede un processo di rielaborazione continua della scelta di aiutare altre persone, spazi di confronto che facilitino l'apprendere dall'esperienza, spazi di gruppo che possano contenere ed aiutare a elaborare emozioni difficilmente gestibili a livello individuale, spazi che permettano di esercitarsi nell'ascolto e nella condivisione.

logo Giocodinsieme, palle colorate e scritta


Le Prove
della Vita


a confronto con la malattia e la morte


Progetto rivolto ai cittadini
della Circoscrizione IV

Gruppo di sostegno psicologico per adulti, tra i 20 e i 50 anni, con un familiare morto di recente o gravemente malato, in difficoltà personale e/o con minori a carico.

  • Conduttore: medico psicoterapeuta.
  • Partecipazione: gratuita
  • Caratteristiche del gruppo: fino a un massimo di dodici persone
  • Inserimento: un colloquio di conoscenza e valutazione
  • Frequenza degli incontri: settimanali
  • Partecipazione al gruppo: continuità di presenza, come rispetto per il gruppo e i suoi partecipanti
  • Obiettivi: favorire l’uscita dal proprio isolamento, l’elaborazione delle emozioni “difficili”, il confrontare la propria storia con quella di altre persone, il prendersi cura del proprio presente, lo scoprirsi come risorse, il ritrovare fiducia.
  • Sede incontri:
    Associazione Giocodinsieme, Via Giacomo Medici 11 - Tel. 011752920


La malattia, il limite, il rapporto con la morte e la sofferenza, la difficoltà del presente, l’incertezza relativa al futuro, sono una grave fonte di stress per le famiglie e le persone che le compongono.

Ove le situazioni familiari siano oggettivamente difficili, come in presenza di minori o in assenza di una rete parentale di sostegno, ciò sostiene un circolo negativo che porta all’isolamento, alla depressione, a sentirsi minacciati, situazioni che ostacolano l’uso delle risorse personali e il collegamento alle risorse del gruppo sociale di appartenenza

A cura di:
Associazione di Volontariato Giocodinsieme
Progetto Psicosociale
Via Giacomo Medici 11, 10143 Torino
011752920 – giocodinsieme@katamail.com


Archivio
Archivio

inserimento 20.2.2006
 «Torna indietro