Filo
diretto con i Cittadini
La riunione della
I
Commissione
Bilancio e Programmazione, Approvvigionamento,
Patrimonio, Economato, Personale e Ordinamento
Uffici, Servizi Demografici
si terrà presso
il Salone Consiliare di Via Servais, 5
- Torino (vedi
su Google Maps)
Mercoledì
18 APRILE 2012 - ore 18.30
con il seguente
O.d.G.
- Comunicazioni
del Coordinatore;
- Illustrazione della piattaforma
informatica per la gestione del filo diretto
con i cittadini
- Varie ed eventuali.
IL
COORDINATORE I COMM.NE
Rocco ZACCURI
|
|
IL PRESIDENTE
Claudio CERRATO |
Segnalazioni
dei Cittadini: più partecipazione
in 4ª Circoscrizione
La partecipazione
alla vita pubblica è fatta di dialogo
tra cittadini e amministrazione: segnalazioni,
reclami, apprezzamenti e richieste di informazioni
ne costituiscono gli elementi fondamentali.
Proprio su questo punto la 4ª Circoscrizione,
secondo quanto espresso dal Presidente Claudio
CERRATO e dal Coordinatore al Bilancio e
Ordinamento Uffici, Rocco ZACCURI, “intende
rilanciare il dialogo partecipativo e migliorare
la gestione del flusso di comunicazioni
riguardanti il proprio territorio operandone
la sistematizzazione”.
A partire dalla metà di maggio 2012
infatti l’URP (Ufficio Relazioni con
il Pubblico) di San Donato-Campidoglio-Parella
adotterà OTRS, un software open-source
di gestione delle segnalazioni in grado
di tracciare i messaggi, assegnando un opportuno
codice identificativo – tale codice
seguirà il messaggio lungo tutto
il suo percorso – e di suddividerli
in categorie. Il software prevede l’invio
automatico di risposte di cortesia all’utente
per la comunicazione di presa in carico
e di avvisi di allerta agli uffici in prossimità
della scadenza dei termini, nonché
l’elaborazione di tabelle statistiche
che faciliteranno l’analisi dei punti
di criticità.
Con tale sistema verranno gestite le segnalazioni
pervenute attraverso tutti i canali disponibili:
posta e posta elettronica, telefono, comunicazione
personale. Sarà così possibile
allineare le attività dell’URP
della 4ª Circoscrizione agli standard
di qualità dell’URP centrale
della Città di Torino, che prevedono
la risposta al Cittadino entro un termine
massimo di trenta giorni.
Le comunicazioni pervenute saranno organizzate
in tre categorie: segnalazioni tecniche,
segnalazioni politiche e richieste di informazioni.
A quelle di competenza circoscrizionale
verrà data risposta a cura degli
uffici o degli organi politici competenti
della Circoscrizione stessa, mentre quelle
“esterne” verranno inoltrate
agli uffici o agli enti di riferimento (Verde
Pubblico, AMIAT, IRIDE, GTT, ecc.) dandone
comunicazione al cittadino.
Le nuove procedure saranno presentate nel
corso della 1ª Commissione Consiliare
presso il Centro Civico di via Servais 5
mercoledì 18 aprile 2012 alle ore
18.30.
Ecco come comunicare con la 4ª Circoscrizione:
(a cura di Redazione
Web-Comunicazione&Immagine Circ4, AA)
|