Con il record di 500 appuntamenti in diciotto giornate, torna il Salone Off, il Salone del Libro diffuso, nato dall'intuizione di portare libri, autori e spettacoli fuori dai padiglioni fieristici, tra le vie, le piazze e i quartieri di Torino, nel centro e nella periferia, e nei Comuni della provincia. Sostenuto dall'Assessorato alla Cultura di Torino, ha la missione di valorizzare luoghi dalla forte valenza sociale, storica, ambientale e culturale e di mettere in luce la vivacità delle numerose realtà del territorio urbano che lavorano con creatività, passione e tante idee. Una Torino (e non solo) vista bene, come recita il claim della nuova edizione, in tutta la sua ricchezza di proposta e domanda di cultura, per andare alla scoperta di luoghi e realtà cittadini, alcuni poco conosciuti.