Seguici su Facebook | Instagram | Mappa del sito |

Ultimo aggiornamento: 03/04/2025

UniTre a Mirafiori

Dal 27 marzo 2025 incontri mensili su temi culturali presso la Sala Consiglio della Circoscrizione 2

UniTre a Mirafiori

Ricomincia Unitre a Mirafiori Sud, ciclo di 4 incontri culturali gratuiti, progetto a cura della Fondazione della Comunità di Mirafiori in collaborazione con Unitre Nazionale e con il patrocinio della Circoscrizione 2.

Gli incontri tratteranno temi culturali quali arte, storia, letteratura, scienza e attualità in presenza di esperti di riconosciuta esperienza e fama.

Giovedì 27 marzo alle ore 15.00 - Sala Consiglio della Circoscrizione 2 in strada Comunale di Mirafiori 7​ Partecipazione libera e gratuita fino a esaurimento dei posti disponibili.

Relazione del prof. Gianni Oliva, giornalista, scrittore, storico:
"Il pendio dei noci. Una storia di amore e di guerra, ambientata negli ultimi mesi del primo conflitto mondiale"

Saluti istituzionali
Luca Rolandi; Presidente Circoscrizione 2;
Anna Rosaria Toma, Presidente Fondazione Mirafiori;
Piercarlo Rovera, Presidente Unitre Nazionale

Seguirà un piccolo buffet di inaugurazione a cura della Locanda nel Parco.  

I successivi incontri saranno 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟕 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟐 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟐 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓.𝟎𝟎 presso la Sala Consiglio della Circoscrizione 2. 
A partire dal secondo incontro, ai partecipanti sarà richiesto il tesseramento. La tessera ha un costo di 5,00 euro a persona, è nominale, ha validità annuale e include la copertura assicurativa.

 

Giovedi 17 aprile ore 15,00
NUOVE FRONTIERE DELLA MEDICINA
La scienza che aiuta a vivere più a lungo

a cura di Lorenzo Silengo, Professore Emerito dell'Università di Studi di Torino - Centro Interdipartimentale di Ricerca per le Biotecnologie Molecolari "Guido Tarone" - MBC - Molecular Biotechenology Center

Per partecipare all'incontro è necessario essere in possesso di tessera Unitre Mirafiori Sud 
Costo Tessera Unitre Mirafiorisud: Euro 5,00
E' possibile effettuare il tesseramento prima dell'inizio dell'incontro a partire dalle ore 14,30
Informazioni:
telefono 011.6825390
e-mail info@fondazionemirafiori.it