Seguici su Facebook | Instagram | Mappa del sito |

Ultimo aggiornamento: 12/06/2024

L' ESTATE IN CIRCOSCRIZIONE 2

 
 
CASCINA SOTTO LE STELLE .
 
CINEMA IN FAMIGLIA .
 
ESTATE A SUD 2024.
 
 
 
 
 
 
 
 
 

CASCINA SOTTO LE STELLE

Rassegna estiva di eventi e spettacoli dal 9 giugno al 2 agosto presso la Cascina Roccafranca - Via Rubino 45. Trenta appuntamenti di musica, teatro, danza, e cinema d'autore. Tutti gli eventi sono GRATUITI e ad ingresso libero senza prenotazione.

Ecco il programma completo:

Venerdì 14 Giugno ore 21
Musicaleidos 2024
Concerto finale degli allievi della A.s.d.c Sportidea Caleidos.
Canto, chitarra, basso, batteria, percussioni, pianoforte e tastiere, loop station e musica d'insieme. Tutti
insieme lieti di presentare il loro repertorio.

Sabato 15 Giugno ore 14.30
GiocaTorino
LudoDay!
Un pomeriggio per scoprire il piacere dei giochi da tavolo e di ruolo, e per giocare in compagnia.

Mercoledì 19 Giugno
Blu Acqua e Pagina37
E se fosse maggio
ore 16.30: Caccia al libro! Cerca i libri nascosti e se ne trovi uno diventerà
ore 18: Spettacolo di fine anno e workshop di arpaterapia, arteterapia, danzamovimentoterapia e teatro.

Giovedì 20 Giugno ore 21.30
My Fair Lady in: Stand by me
Spettacolo tra immagini e musica, che celebra i più grandi attori e cantanti della storia del cinema e della
musica di ieri e di oggi. Dirige Giovanna Mais
Raccolta fondi in favore del Centro Nutrizionale Pediatrico "Casa Emanuele" di Farim (Guinea Bissau) e della
Scuola di Formazione per operatori sanitari ICOAS di Dakar (Senegal).

Venerdì 21 Giugno ore 21
Nucleo Board Cascina Roccafranca
ToVision Summer Tour
Artisti emergenti delle scuole superiori di Torino si esibiranno con canzoni cover o inedite.
Vieni a cantare insieme a noi!

Martedì 25 Giugno ore 21.30
Ass. Museo Nazionale del Cinema
Il mio amico Eric (2009)
Proiezione film del regista Kean Loach introdotto da Edoardo Peretti e Roberto Lasagna, co-autore del libro
"Ken Loach. Il cinema come lotta e testimonianza".Mercoledì 26 Giugno ore 21
ROCCADANZA - Ass. Artefolk
Balfolk con musiche e animazione.

Giovedì 27 Giugno ore 21
A.s.d.c Sportidea Caleidos per la rassegna "Fare ECO"
Detonazione
Monologo per voce e contrabbasso, di e con Lotta
Uno spettacolo che concilia arte e attivismo a favore dell'ambiente, qualcosa di "rumoroso, e che non puoi
far finta di non sentire".

Venerdì 28 Giugno ore 21
Nucleo Board Cascina Roccafranca
Xanax Comedy
L'open mic più triste che tutta Torino stava aspettando. L'unico open mic che ti solleverà dall'angoscia della
vita, non perchè ti farà ridere ma perchè vedrai gente messa molto peggio di te. Con gli allievi della scuola di
Giulia Cerruti.
Serata a cappello.

 

Lunedì 1 Luglio ore 20.30
ROCCADANZA - Ass. Old Wild West
Danze e balli del vecchio selvaggio west.

Mercoledì 3 Luglio ore 21
ROCCADANZA - Gruppo Folk in Cascina
BalFolk e musiche dal vivo con il Laboratorio Folk

Giovedì 4 Luglio ore 21
Assemblea Teatro
Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza
Una piccola lumachina che ci prende per mano e accompagnandoci con sé, per farci riscoprire l'importanza
della lentezza nelle nostre vite frenetiche.
Da un testo di Luis Sepúlveda, adattamento teatrale di Gisella Bein.
Con Alberto Barbi, Giulio Prosperi e Monica Calvi, musiche di Rinaldo Bellucci, regia Renzo Sicco.

Venerdì 5 Luglio ore 21
Nucleo Board Cascina Roccafranca
Giovani Artisti Emergenti
Vieni a scoprire i talenti nascosti del quartiere e oltre. Un'opportunità per ascoltare nuove voci, melodie
originali e lasciarsi trasportare dalla passione dei giovani artisti.

Lunedì 8 Luglio ore 20.30
ROCCADANZA - Ass. Old Wild West
Danze e balli del vecchio selvaggio west.

Mercoledì 10 Luglio ore 21
ROCCADANZA - Ass. Artefolk
Balfolk con musiche e animazione.

Giovedì 11 Luglio ore 21
Assemblea Teatro
Il Visconte dimezzato
A cento anni dalla nascita e quasi 40 anni dalla scomparsa di Italo Calvino, si vuole ricordarlo attraverso la
riproposizione di un'opera di invenzione fantastica.
A cura di Renzo Sicco, con Arturo Gerace, Alberto Barbi, Silvia Nati, Mattia Mariani, Chiara Biancardi e
Angelo Scarafiotti. Disegni realizzati in scena da Monica Calvi

Venerdì 12 Luglio ore 21
Artemide Danza Orientale Egiziana
Leggende del Nilo. Danze e melodie dall'Egitto al Medio Oriente
Musica e folklore egiziano.

Domenica 14 Luglio ore 21
In collaborazione con Nucleo Board Cascina Roccafranca
Finale dei Campionati Europei di Calcio 2024.

Martedì 16 Luglio ore 21.30Ass. Museo Nazionale del Cinema
Laggiù qualcuno mi ama (2023)
Di Mario Martone, David di Donatello per il Miglior documentario del 2024. Docufilm che racconta il mito e
la genialità dell'indimenticabile Massimo Troisi, tramite materiali inediti.

 

Mercoledì 17 Luglio ore 21
ROCCADANZA - Nucleo Board Cascina Roccafranca e Bal.Un
BalFolk e musiche dal vivo.

Giovedì 18 Luglio ore 21
Vocal eXcess in concerto
"Il rock è la colonna sonora della libertà"
Il primo ed unico coro rock di Torino.

Venerdì 19 Luglio ore 21
Sanità Pubblica in concerto
Cover band musiche di Fabrizio De Andrè.

Mercoledì 24 Luglio ore 21
ROCCADANZA
BalFolk e musiche dal vivo con il duo Colussi - Ferrero

Giovedì 25 luglio ore 21
Assemblea Teatro
La Costituzione in undici colori
Un omaggio alla nostra Costituzione, testo "vivo" a quasi ottant'anni dalla sua entrata in vigore.
Testo di Renzo Sicco e Fabio Arrivas, regia di Renzo Sicco e Lino Spadaro.
In scena Cristiana Voglino e Chiara Biancardi, musiche di Franco Battiato.

Venerdì 26 Luglio ore 21
Eugenio Rodondi in concerto
Cantautore. "Di giorno lavora nell'ambito della salute mentale, di notte scrive."

Martedì 30 Luglio ore 21.30
Ass. Museo Nazionale del Cinema
Il grande Lebowski (1998)
Regia di Joel e Ethan Coen, l'esilarante commedia diventata film cult per intere generazioni di appassionati,
con tanto di festival e raduni celebrativi ad uso e consumo dei fan.

Mercoledì 31 Luglio ore 21
ROCCADANZA
Atmosfera d'Irlanda a passo di Set Dancing.

Giovedì 1 Agosto ore 21
Si sbagliava da professionisti
Monologo teatrale con musica pensato come omaggio a Gianni Mura, uno dei più grandi giornalisti sportivi
di sempre. Scritto ed interpretato da Marco Arturi

Venerdì 2 Agosto ore 21
Carlo & 4 Bones
Concerto musicale. Un salto nel passato con alcune delle più belle canzoni rock degli anni '90 - '00.

Info e contatti
Cascina Roccafranca, via Rubino 45, Torino
tel. 011.01136250
mail: inforoccafranca@comune.torino.it
Sito web: www.cascinaroccafranca.itPagina facebook: https://www.facebook.com/cascinaroccafrancaInstagram: https://www.instagram.com/cascinaroccafranca/

 
 
 
 
Torna su.

CINEMA IN FAMIGLIA

- Rassegna cinematografica sotto le stelle al Parco Rignon - Corso Orbassano 200 - e al Mausoleo della Bela Rosin - Strada Castello di Mirafiori 148/7

Anche quest'anno la Circoscrizione 2 hai il piacere di ospitare la Rassegna Cinematografica " Cinema in Famiglia" dal 29 giugno al 1 settembre 2024.

Programmazione Parco Rignon
Inizio proiezioni: Ore 21.30

29 giugno 2024
Kung fu Panda 4
Regia di Mike Mitchell e Stephanie Stine

6 luglio 2024
Cattiverie a domicilio
Regia di Thea Sharrock

13 luglio 2024
Past lives
Regiaa di Celine Song

20 luglio 2024
Senza chiedere permesso
Ospite il regista Pietro Perotti
Ingresso Gratuito

27 luglio 2024
Cineconcerto
Musica dal vivo dai Koyaanisqatsi supershock
Ingresso gratuito

3 agosto 2024
Anatomia di una caduta
Regia di Justine  Triet

10 agosto 2024
Green border
regia di Agnieska Holland

17 agosto 2024
Povere creature
Regia di Yorgos Lanthimos

24 agosto 2024
Estranei
Regia di Andrew Haigh

1 settembre 2024
Il gusto delle cose
Regia di Tran Anh Hung

Intero: Euro 4,50
Ridotto: Euro 3,50
Ingresso gratuito per le persone disabili.

****************************************************************************************************************************************************

Programmazione Mausoleo della Bela Rosin:
Inizio proiezioni: Ore 21.30

7 luglio 2024
Uberto Eco - La biblioteca del mondo
Presentazione a cura del Regista Davide Ferrario

14 luglio 2024
La bella Estate
Presentazione a cura della regista Laura Lucchetti

21 luglio 2024
La pantera delle nevi
Regia di Marie Amiguel e Vincent Munier

28 luglio 2024
Cyrano
Regia di Joe Wright

4 agosto 2024
The Circle
Regia di James Ponsoldt

L'ingresso è gratuito.

 
 
 
 
Torna su.
 
 
 
 
 

ESTATE A SUD 2024

I Palchi di Mirafiori è il cartellone unico di appuntamenti in programma dal 4 giugno al 29 settembre su 5 diversi luoghi in quartiere, nell'ambito del programma culturale "Torino, che spettacolo, che bella estate!", un progetto della Città di Torino in collaborazione con Fondazione per la Cultura.

Ecco i palchi:

Palco AmMira Festival
Punto 13, via Arturo Farinelli 36/9
Festival di cultura ed educazione civica (laboratori per bambini, presentazione libri, spettacoli teatrali, serate musicali)

Palco Casa nel Parco
Casa del Quartiere di Mirafiori sud, Via Modesto Panetti 1
Balli popolari, talk scientifici, proiezioni cinematografiche con la terza edizione della rassegna "Cinenight a Mirafiori", Festival Afro&Rom, yoga al tramonto, passeggiate naturalistiche, attività ludico-educative per famiglie, cene di comunità

Palco CIRCOndario 
TeatrAzionE, Via Emanuele Artom 23
Spettacoli di circo e di teatro

Palco CPGringuito
Spazio Wow, Via Onorato Vigliani 102
Concerti LIVE, spettacoli teatrali e di cabaret, accompagnamenti musicali e balli

Palco Orti Generali 
Orti Generali, strada Castello di Mirafiori 38/15
2 rassegne di cortometraggi, eventi aperti alla comunità e laboratori legati al tema del cibo.

 Scopri tutti gli appuntamenti sul sito di Fondazione Mirafiori

 
 
 
 
Torna su.