Il Consiglio della Circoscrizione 2 ha deliberato in data 17 gennaio 2017 le Linee Guida per l'anno 2017 che prevedono, tra le varie attività ed iniziative di competenza della III commissione permanente di lavoro, anche l'erogazione di contributi a progetti rivolti a persone con disabilità.
La Circoscrizione 2 promuove l'integrazione sociale delle persone con disabilità sperimentando, da tempo, forme di collaborazione con tutti gli attori di una comunità attiva e solidale, quali ad esempio, associazioni di volontariato e di promozione sociale, associazioni ed organizzazioni senza scopo di lucro, associazioni per la tutela e valorizzazione dell'ambiente, associazioni artistiche, culturali, sportive, ricreative e di tempo libero, etc.
Il Centro Aladino, realizzato nei locali messi a disposizione in Via Canonica 4 è uno spazio di accoglienza, di opportunità socializzanti e di sostegno per le persone disabili intellettive autosufficienti, disabili motori e per le loro famiglie.
Il Centro si configura come spazio per la diffusione di informazioni dedicate alla disabilità e per la proposta e realizzazione di un ventaglio di attività strutturate interne ed esterne riferite principalmente all'ambito del tempo libero, quali, ad esempio, attività musicali, teatrali, ludicoricreative, culturali, conoscenza ed utilizzo delle risorse del territorio (mercato, biblioteca, anagrafe, parchi, strutture sportive, ecc.).
I progetti per il Centro Aladino dovranno essere strutturati secondo i seguenti principi e gli obiettivi:
· favorire l'integrazione nel tessuto sociale delle persone disabili residenti nella Circoscrizione 2, attraverso l'organizzazione e la gestione di iniziative per il tempo libero e attività socializzanti, anche in integrazione con altre attività e iniziative culturali e sportive circoscrizionali e cittadine;
· promuovere l'autonomia e il benessere delle persone con disabilità, anche attraverso progettualità di tipo trasversale che interessino vari aspetti della vita, quali la salute, il lavoro, la gestione della vita quotidiana, la fruizione degli spazi e dei servizi cittadini, etc.;
· collaborare con i Servizi Sociali e con altri enti e istituzioni pubbliche, valorizzando l'apporto del volontariato singolo e associato, opportunamente organizzato, attraverso azioni che arricchiscano le reti informali di sostegno alle persone disabili ed alle loro famiglie.
Potranno essere presentati progetti che prevedono attivitàriferite a periodi di realizzazioneche terminano entro il 2017.
La Circoscrizione 2 si riserva di riconoscere l'eventuale contributo e dideterminare l'entitàdello stesso, nell'ambito delle risorse disponibili entro e non oltre dicembre 2017,e comunquenella misura massima dell'80% delle spese ammissibili a preventivo.
L'istanzae la documentazione allegata dovrà pervenire entroe non oltre le ore 12.00 del 6 marzo 2017in busta chiusa e riportante inesterno la dicitura"Contiene domanda di partecipazione per il Progetto " Centro Aladino 2017",a: Servizio Sociale Santa Rita Mirafiori Nord della Circoscrizione 2 - Via Filadelfia 242 -Torino