La Circoscrizione 1, per la prima volta, presenta i dati del suo bilancio secondo una prospettiva di genere, ispirandosi ai principi utilizzati dalla Città e previsti dalla dottrina.
Tale strumento mira a realizzare una maggiore trasparenza sulla destinazione delle risorse, utile per comprendere le scelte politiche attuate in tema di pari opportunità ed orientare le scelte amministrative verso azioni sempre di più dirette a rimuovere ogni discriminazione.
Il metodo utilizzato si basa su una riclassificazione contabile -rispetto al genere- in:
- spese neutrali (attività che impattano in maniera indifferente su tutta la popolazione);
- spese indirettamente connesse al genere (riguardanti il sostegno e la cura: servizi e attività per l'infanzia e l'adolescenza, per gli anziani e le fasce deboli);
- spese relative alla qualità dell'ambiente (non destinate alla persona ma che incidono sulla qualità della vita: aree verdi, sport, cultura, spettacolo);
- spese direttamente connesse al genere (espressamente riferite alle pari opportunità e ai cambiamenti culturali).
Ultimo aggiornamento: 01/04/2025