MECC.
N. 2005 03236/84
CITTA' DI TORINO
CIRCOSCRIZIONE N. 1
Consiglio Circoscrizionale Giunta Comunale
N. Doc. 49 N. mecc. 2005 - 03236/84
PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE
IL 9 MAGGIO 2005 ALLE ORE 19,30.
Convocato
il Consiglio della Circoscrizione 1 “Centro-Crocetta”,
nelle prescritte forme, sono intervenuti nella sala
delle adunanze consiliari nel Centro Civico in Via dell’Arsenale
n. 33, oltre al Presidente PIOVANO Luca, i Consiglieri:
AMBROGIO Paola
MIANO Mirella
SCOTTI Michele
BUCARELLI Elena
NISIVOCCIA Massimo
STERZA Alberto
GAIDO Valerio
PANATERO Rosanna
STILLITANO Francesco
GROPPI Giorgio
PATISSO Anna
VALGIUSTI Ugo
INCISA DELLA ROCCHETTA Rodolfo
RAINERI Renato
VIVIANI Andrea
LEVI SACERDOTTI Sara
REBUFFO Monica in BOTTA
MACAGNO Igino Michele
SCAPATICCI Alberto Maria
MAGLIANO Liliana in FIORIO
SCARABOSIO Marcello
In
totale, con il Presidente, n. 22 Consiglieri presenti.
Risultano assenti i Consiglieri: DAL DEGAN, MONFORTE,
TOMASETTO.
Con la Presidenza di ...........................Dr.
Luca Giuseppe PIOVANO
e con l'assistenza del Segretario........ Sig.ra Eliana
ACERBIS
ha adottato in
SEDUTA PUBBLICA
il
presente provvedimento così indicato all'ordine
del giorno:
ART.
42 COMMA 2 – CONTRIBUTO ALL’ASSOCIAZIONE SPORTIVA
DILETTANTISTICA “CENTRO EUROPA 01” PER LA
GESTIONE DEL CENTRO POLIVALENTE DI VIA BELLEZIA 19 PER
MESI 15, ANNO 2005/2006 DI EURO 32.000,00. APPROVAZIONE.
CITTÀ
DI TORINO
CIRCOSCRIZIONE
N.1 - CENTRO - CROCETTA
DELIBERAZIONE
DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE
OGGETTO:
ART. 42 COMMA 2 - CONTRIBUTO ALL'ASSOCIAZIONE SPORTIVA
DILETTANTISTICA "CENTRO EUROPA 01" PER LA
GESTIONE DEL CENTRO POLIVALENTE DI VIA BELLEZIA 19 PER
MESI 15, ANNO 2005/2006 DI EURO 32.000,00. APPROVAZIONE.
Il
Presidente Luca Piovano, di concerto con il Coordinatore
della V Commissione Renato Raineri e il Coordinatore
della IV Commissione Valerio Gaido, riferisce:
Il
Consiglio di Circoscrizione aveva approvato il 6 dicembre
del 2004 il provvedimento n. mecc. 2004-11232/84 con
cui si istituiva il Centro Polivalente di via Bellezia
19.
Come da deliberazione, il nuovo Centro, precedentemente
identificato come solo Centro d’Incontro, deve
svolgere una serie di servizi che vanno da quelli classici
di punto d’incontro a quelli più specifici
a carattere assistenziale, rivolti cioè agli
anziani nell’ambito della cosiddetta domiciliarità
leggera.
Per
rendere più funzionale lo spazio e per adeguarlo
alle nuove necessità si sono quindi avviati alcuni
lavori di ristrutturazione che hanno comportato l’interruzione
del servizio fino a quel momento reso alla cittadinanza.
Grazie al Comitato Spontaneo di Quartiere Centro Domenico
Sereno Regis – che si intende ringraziare per la
disponibilità - gli utenti del Centro d’Incontro
hanno potuto trovare accoglienza negli attigui locali
di via Bellezia durante i lavori di ristrutturazione.
Ora,
terminati tali lavori, è necessario individuare
un soggetto che fornisca i servizi previsti.
Alcune associazioni hanno quindi presentato progetti
con le relative richieste di contributo per la gestione
del Centro Polivalente. Dopo un attento esame si è
ritenuto opportuno sostenere la proposta dell’Associazione
Sportiva dilettantistica “Centro Europa 01”
per il 2005 – 2006.
Il
programma proposto dall’Associazione Centro Europa
01 prevede l’apertura del Centro Polivalente di
via Bellezia 7 giorni su 7 per un totale di 15 mesi
effettivi di lavoro. Le attività sono suddivise
fra quelle relative alla domiciliarità leggera,
che saranno offerte dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.30 alle ore 12.30, e quelle relative alla
socializzazione e al tempo libero che saranno invece
offerte dal lunedì alla domenica dalle ore 15
alle ore 19.
Il
progetto presentato prevede una serie di interventi
e di servizi che si possono riassumere nei seguenti
punti:
Pedicure
e parrucchiera fino a un massimo di 1040 interventi
indicativamente 3 volte alla settimana
Misurazione della pressione – tutti i giorni
Convenzione con lavanderia per lavaggio e rammendo
Yoga e ginnastica dolce
Intrattenimenti musicali
Giochi di società – Tornei di carte
Organizzazione di feste in occasione del Natale e del
Carnevale
Uscite pomeridiane in città – Gite
Corsi di lingue o di attività manuali da concordare
con l’utenza
Esercitazioni sul PC
Proiezione di film e documentari
L’Associazione
Centro Europa 01 si impegna a rispettare il Regolamento
dei Centri d’Incontro attualmente in vigore. Sarà
presa in esame inoltre la possibilità di emanare
un nuovo Regolamento che vada a disciplinare il Centro
Polivalente nel suo complesso, e sarà quindi
obbligo dell’Associazione rispettare ogni Regolamento
che l’Amministrazione intendesse assumere nell’arco
temporale del contributo concesso.
Si
ritiene, preso atto dei lavori della IV e V Commissione
congiunte, riunitasi in data 21 aprile 2005, valutato
il progetto presentato dall’Associazione “Centro
Europa 01”, alla luce della documentazione prodotta
a sostegno della predetta richiesta di proporre la concessione
di un contributo di Euro 32.000,00 al lordo delle eventuali
ritenute di legge, da suddividersi per Euro 17.000,00
sui fondi del Bilancio 2005 e per Euro 15.000,00 sui
fondi del Bilancio 2006, a fronte di un preventivo di
spesa di Euro 38.294,00 (all.1) all’Associazione
Sportiva dilettantistica “Centro Europa 01”
- Via Severino Doppi 4D – 10095 Grugliasco (To),
C.F.97622950018.
Vista
la particolare valenza e durata del progetto che si
attuerà in 15 mesi effettivi di durata, dalla
data di esecutività della determina di impegno
a tutto il 30 settembre 2006, considerato l’impegno
finanziario richiesto all’Associazione, si prevede
di erogare un anticipo di Euro 16.000,00 pari al 50%
del contributo complessivo.
L’Associazione
sopraccitata si impegna inoltre a svolgere l’attività
programmata nel rispetto del regolamento dei Centri
d’Incontro attualmente vigente e di quello che
l’Amministrazione intendesse assumere nell’arco
temporale del contributo concesso.
L’erogazione
del suddetto contributo è coerente con i requisiti
formali e sostanziali individuati dal “Regolamento
per le modalità di erogazione dei contributi”,
approvato con deliberazione del Consiglio Comunale in
data 19 dicembre 1994 (n. mecc. 9407324/01), esecutiva
dal 23 gennaio 1995.
Tutto
ciò premesso,
LA
GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE
Visto
il Regolamento del Decentramento approvato con deliberazioni
del Consiglio Comunale n° 133 (N° mecc. 9600980/49)
del 13/5/1996 e n° 175 (N° mecc. 9604113/49)
del 27/7/1996 – il quale fra l’altro, all’art.
42 comma 2, dispone in merito alle “competenze
proprie” attribuite ai Consigli Circoscrizionali;
Dato atto che i pareri di cui all’art.49 del Testo
Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali,
approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000 n.267 sono:
favorevole sulla regolarità tecnica;
favorevole sulla regolarità contabile;
Viste
le disposizioni legislative sopra richiamate,
PROPONE
AL CONSIGLIO DELLA CIRCOSCRIZIONE AMMINISTRATIVA N.1
“CENTRO-CROCETTA”
1) di individuare, per le motivazioni espresse in narrativa
e qui integralmente richiamate, quale beneficiario di
un contributo di Euro 32.000,00 al lordo delle eventuali
ritenute di legge, da suddividersi per Euro 17.000,00
sui fondi del Bilancio 2005 e per Euro 15.000,00 sui
fondi del Bilancio 2006, l’Associazione Sportiva
dilettantistica “Centro Europa 01” con sede
legale in via Severino Doppi 4D - 10095 Grugliasco (To)
– C.F.97622950018 a parziale copertura delle spese
da sostenere, di Euro 38.294,00 (all.1), previa presentazione
di idonea rendicontazione corredata dalle pezze giustificative,
per la realizzazione del progetto di gestione del Centro
Polivalente di via Bellezia, 19 per 15 mesi effettivi
di durata, dalla data di esecutività della determina
a tutto il 30 settembre 2006.
Si prevede inoltre l’erogazione di un anticipo
di Euro 16.000,00 pari al 50% del contributo erogato.
Nel caso in cui le spese sostenute per la realizzazione
dell’iniziativa dovessero essere a conclusione
della stessa inferiori al preventivo presentato, il
contributo sarà liquidato in misura proporzionale
alle spese effettivamente sostenute.
L’erogazione del suddetto contributo è coerente
con i requisiti formali e sostanziali individuati dal
“Regolamento per le modalità di erogazione
dei contributi”, approvato con la deliberazione
del Consiglio Comunale in data 19 dicembre 1994 (n.
mecc. 9407324/01) esecutiva dal 23 gennaio 1995;
Con
successiva determinazione dirigenziale si provvedere
ad impegnare la spesa per l’importo sopra specificato
ed alla erogazione del relativo contributo.
di dichiarare, attesa l‘urgenza, il presente provvedimento
immediatamente eseguibile ai sensi
dell’art. 134 comma 4 del Testo Unico (D. Lgs.
18/8/2000 n. 267).
Hanno riferito, oltre al Presidente Piovano, i Consiglieri:
Raineri, Stillitano, Valgiusti, Macagno, Ambrogio, Incisa
della Rocchetta, Scapaticci, Levi Sacerdotti, Groppi,
Magliano, Gaido, Sterza, Rebuffo, Bucarelli, Scarabosio.
Il
Consiglio Circoscrizionale ha proceduto alla votazione
per parti e per appello nominale del testo emendato.
Dell’esito della votazione viene dato riscontro
dettagliatamente nel verbale della seduta del Consiglio
Circoscrizionale.
IL
CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE
procede alla votazione per appello nominale del testo
emendato nel suo complesso “ ART. 42 COMMA 2 –
CONTRIBUTO ALL’ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA
‘CENTRO EUROPA 01’ PER LA GESTIONE DEL CENTRO
POLIVALENTE DI VIA BELLEZIA 19 PER MESI 15, ANNO 2005/2006
DI EURO 32.000,00. APPROVAZIONE”.
Risultano
fuori aula al momento della votazione i Consiglieri:
Groppi, Incisa della Rocchetta, Levi Sacerdotti, Macagno,
Magliano, Panatero, Patisso, Stillitano, Valgiusti.
Accertato il risultato della votazione per appello nominale
il Presidente proclama il seguente risultato:
CONSIGLIERI PRESENTI: N. 13
ASTENUTI: N. 1 (Consigliere Bucarelli)
CONSIGLIERI VOTANTI: N. 12
VOTI FAVOREVOLI: N. 12
Per l’esito della votazione che precede il Presidente
dichiara approvata la proposta della Giunta Circoscrizionale.
Il Presidente dichiara altresì, con successiva
votazione palese e con il voto favorevole di n. 13 Consiglieri,
il presente provvedimento immediatamente eseguibile
ai sensi dell'art. 134 del Testo Unico sull'Ordinamento
degli Enti Locali (D. Lvo 18/8/2000 n. 267).
Si dà atto, che conformemente all'art. 49 del
Testo Unico delle Leggi sull'Ordinamento degli Enti
Locali, approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267,
sono stati acquisiti i pareri favorevoli in ordine alla
regolarità tecnica e alla regolarità contabile.
|