Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

P.za Verdi n. 10

00198 Roma

tel/fax : 06/85082189

 

                                           BANDO DI GARA N. 46/2006

Capitolato speciale d'appalto

SEZIONE I:  AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

 

 

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

            

 

Denominazione Ufficiale:   CITTA’ DI TORINO - Servizio Centrale Contratti Appalti ed  Economato - SETTORE APPALTI "A"

 

 

Indirizzo postale:  PIAZZA PALAZZO DI CITTA' N. 1

 

 

Città: TORINO

 

 

Codice postale: 10122

 

Paese: ITALIA

 

Punti di contatto:

 

All'attenzione di  Dott. Martina

 

 

Telefono: +39 (011) 442-2005

 

Fax: +39 (011) 442-2609

 

 

Posta elettronica: ezio.martina@comune.torino.it

 

 

Sito internet: www.comune.torino.it/appalti/

 

 

I.2) Indirizzi e punti di contatto presso i quali sono disponibili informazioni

 

Denominazione Ufficiale:    CITTA' DI TORINO - DIVISIONE  SERVIZI EDUCATIVI COORDINAMENTO CICLO EDUCATIVO DELL’INFANZIA CENTRI DI CULTURA

 

 

Indirizzo postale:  VIA REVELLO 18

 

 

Città: TORINO

 

 

Codice postale: 10139

 

Paese: ITALIA

 

Punti di contatto: All'attenzione di: sig.ra PIROLA/rag.  SCATI

 

 

Telefono: +39 (011) 442-9116/9149

 

 

Posta elettronica:  carlo.scati@comune.torino.it

 

 

Fax: +39 (011) 442-9107

 

 

I.3) Indirizzi e punti di contatto ai quali inviare le offerte/domande di partecipazione

 

Denominazione Ufficiale:   CITTA’ DI TORINO  - UFFICIO PROTOCOLLO GENERALE (per il Settore CENTRI DI CULTURA – COORDINAMENTO CICLO EDUCATIVO DELL’INFANZIA – DIVISIONE SERVIZI EDUCATIVI)

 

 

Indirizzo postale:  PIAZZA PALAZZO DI CITTA' N. 1

 

 

Città: TORINO

 

 

Codice postale: 10122

 

Paese: ITALIA

 

I.5) Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principali settori di attivita'

 

 

 X  Autorità regionale o locale

 

 

L'Amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici                9    no X

 

 

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO

II.1) Descrizione

 

 

II.1.1.) Denominazione conferita all’appalto dall’amministrazione aggiudicatrice:

TRATTATIVA PRIVATA

 

II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi

 

 

(a) Lavori                9

 

 

 

 

Sito o luogo principale dei lavori:

 

(b)  Forniture:    Acquisto          9

 

 

 

 

Luogo principale di consegna:

 

 (c) Servizi:           X         

 

Categoria di servizi      26

 

Luogo principale di esecuzione:  TORINO art. 2 capitolato speciale d’appalto

                         

 

II.1.3)  L'avviso riguarda

 

un appalto pubblico    X              

 

 

II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti

         

SERVIZI DI ANIMAZIONE NEI CENTRI ESTIVI DI ESTATE RAGAZZI (6 – 11 ANNI – LOTTI 1 E 2) E NEI CENTRI ESTIVI DI BIMBI ESTATE (3 – 5 ANNI – LOTTO 3) PER L’ANNO 2006

 

II.1.6) CPV (Vocabolario comune per gli appalti)

 

 

Vocabolario principale

 

 

Vocabolario supplementare (se pertinente)

 

Oggetto

principale

 

 

92. 00. 00.00 -1

 

 

 

 

II.1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP)     9    no X

 

II.1.8) Divisione in lotti                                                                                                                           sì X    no ž

In caso affermativo, le offerte vanno presentate per

un solo lotto                          ž

uno o più lotti             X                   

tutti i lotti                               ž

II.1.9) Ammissibilità di varianti                                                                                                           ž    no X

 

II.2)  Quantitativo  o  entità dell’appalto

 

II.2.1) Quantitativo o entità totale - I.V.A. esclusa:    329.000,00                                                                                      

 

II.3) Durata  dell’appalto o termine di esecuzione

 

       dal 12/06/2006 (gg/mm/aaaa)

    al 28/07/2006  (gg/mm/aaaa)

                                                                           

 

 

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO

 

III.1) Condizioni  relative all’appalto

 

III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste (se del caso): art.  14 del capitolato.

 

 

 

III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia :  MEZZI DI BILANCIO – LIMITATATAMENTE AD EURO 394.800.00 IVA COMPRESA

 

 

 

III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto (se del caso): ai sensi dell'art. 11 del D.Lgs. 157/95

 

 

III.1.4) Altre condizioni particolari cui è soggetta la realizzazione dell'appalto (se del caso)        ž    no X

 

 

 

III.2) Condizioni di partecipazione 

 

III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o

nel registro commerciale

 

 

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:  art. 13 Capitolato speciale d’appalto

 

 

III.2.2) Capacità economica e finanziaria

 

 

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: art. 13 del capitolato.

 

 

 

Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti: art.13

 del capitolato.

 

III.2.3) Capacità tecnica

 

 

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: art. 13 del capitolato.

 

 

 

Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti: art. 13

del capitolato.

 

III.2.4) Appalti riservati (se del caso)                                                                                              ž    no X

 

III.3) Condizioni relative all'appalto di servizi 

 

III.3.1) La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione?                        ž    no X

 

 

 

III.3.2) Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche                                          X    no ž

professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio

 

SEZIONE IV: PROCEDURE

IV.1) Tipo di procedura 

 

IV.1.1) Tipo di procedura

 

Negoziata accellerata     X      Giustificazione della procedura accellerata: Periodo programmato per le iscrizioni

non compatibile con il tempo necessario all’espletamento della gara

 

 

IV.2) criteri di aggiudicazione  

IV.2.1) Criteri di aggiudicazione

 

 

Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai  criteri indicati nel capitolato speciale all’art. 15 

 

IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica                                                                                         ž    no X

 

 

IV.3) Informazioni di carattere amministrativo

IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice: N. 46/2006 

IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto                                                          ž    no X

 

IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare

Termine per il ricevimento di documenti o per l'accesso ai documenti

Data:    17/05/2006  (gg/mm/aaaa)                        

Documenti a pagamento                                                                                                       ž    no X

 

IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte

Data: 22/05/2006  (gg/mm/aaaa)                         Ora: 12.00

IV.3.6) Lingua/e utilizzabile/i per la presentazione delle offerte / domande di partecipazione

 

 

IT     

X

 

 

 

IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato dalla propria offerta

 giorni: 180  (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)                                                                                                                                   

                                                                                                                         

 

SEZIONE V: ALTRE INFORMAZIONI

V.1) Trattasi di un appalto periodico (se del caso)                                                          ž    no X

 

V.2) Appalto connesso ad un progetto

e/o programma finanziato dai fondi comunitari                                                             9    no X

 

 

V.3) Informazioni complementari  

 

 Le ditte che intendono partecipare alla trattativa privata dovranno presentare:

1)       Istanza di ammissione in bollo, indirizzata al “Sindaco della Città di Torino” sottoscritta dal legale rappresentante della ditta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore contenente le dichiarazioni di cui all’art. 13 del capitolato speciale d’appalto;

2)       La documentazione di cui ai punti 2), 3), 4), 5) e 6)  dell’art. 13 del capitolato speciale d’appalto (certificazioni, progetto, offerta economica in busta sigillata con la dicitura “CONTIENE OFFERTA ECONOMICA”, copia del Codice Etico sottoscritta per accettazione, dichiarazione per quale lotto si intende partecipare)

L’istanza di partecipazione alla trattativa privata, le certificazioni di cui al punto 2) il progetto di cui al punto 3), l’offerta economica e le restanti dichiarazioni di cui ai punti 5) e 6) dovranno essere inserite  in un plico sigillato recante: il nome o la ragione sociale del concorrente e la scritta “CONTIENE OFFERTA PER TRATTATIVA PRIVATA N. 46/2006 e  pervenire all’indirizzo di cui al punto I.3 entro le ore 12.00 del  22 MAGGIO 2006.

 

Il capitolato speciale d’appalto è in visione e può essere richiesto presso il Settore Centri di Cultura – Coordinamento Ciclo Educativo dell’Infanzia –Divis. Servizi Educativi, via Revello 18, Torino, telef. 011/442/9116/9149 ed inoltre è scaricabile dal sito internet:  www.comune.torino.it/appalti/trattative/

Il Codice Etico è scaricabile dal sito internet: www.comune.torino.it/appalti/

 

V.4) PROCEDURE DI RICORSO

Denominazione ufficiale: TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL PIEMONTE

Indirizzo postale: CORSO STATI UNITI N. 45

Telefono: +39 (011) 557.64.11

Città: TORINO

Codice Postale:  10129

Paese: ITALIA

V.5) Data di spedizione del presente bando :     26/04/2006  (gg/mm/aaaa)

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO CENTRALE

CONTRATTI, APPALTI ED ECONOMATO

Dott.ssa Mariangela ROSSATO


ALLEGATO B – INFORMAZIONI RELATIVE AI LOTTI

 

LOTTO n. 01   Titolo....................................................................................................................................................

1)       Breve descrizione: CENTRI ESTIVI ESTATE RAGAZZI (6 – 11 anni)

 

 

2) CPV (Vocabolario comune per gli appalti)

 

 

Vocabolario principale

 

 

Vocabolario supplementare (se pertinente)

 

Oggetto

principale

 

 

92. 00. 00.00 -1

 

 

 

3)       Quantitativo o entita'

 

Se noto, valore stimato, I.V.A. esclusa (indicare solo in cifre):   224.000.00 oltre spese a sostegno ai bambini disabili e servizi ausiliari                           Moneta: EURO

 

 

4)       Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione

(se del caso)

 

      dal 12/06/2006 (gg/mm/aaaa)

   al 28/07/2006  (gg/mm/aaaa)

5)       Ulteriori informazioni sui lotti

 

Suddivisione del lotto in 10 sub-lotti – I concorrenti potranno aggiudicarsi non più di 2 lotti

 

 

LOTTO n. 02   Titolo....................................................................................................................................................

2)       Breve descrizione: Estate ragazzi Cascina Falchera – Centro diurno ragazzi soggiorno estivo (6 – 11 anni)

 

 

2) CPV (Vocabolario comune per gli appalti)

 

 

Vocabolario principale

 

 

Vocabolario supplementare (se pertinente)

 

Oggetto

principale

 

 

92. 00. 00.00 -1

 

 

 

 

6)       Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione

(se del caso)

 

      dal 12/06/2006 (gg/mm/aaaa)

   al 21/07/2006  (gg/mm/aaaa)

7)       Ulteriori informazioni sui lotti

 

Valore del lotto indeterminato- L’agrisoggiorno è riservato ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni

 

 

LOTTO n. 03   Titolo....................................................................................................................................................

3)       Breve descrizione:  Bimbi estate - CENTRo ESTIVo riservato ai bambini (3 – 5 anni)

 

 

2) CPV (Vocabolario comune per gli appalti)

 

 

Vocabolario principale

 

 

Vocabolario supplementare (se pertinente)

 

Oggetto

principale

 

 

92. 00. 00.00 -1

 

 

 

8)       Quantitativo o entita'

 

Se noto, valore stimato, I.V.A. esclusa (indicare solo in cifre):   105.000.00                       Moneta: EURO

 

 

9)       Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione

(se del caso)

 

      dal 03/07/2006 (gg/mm/aaaa)

   al 28/07/2006  (gg/mm/aaaa)

10)   Ulteriori informazioni sui lotti

 

Considerata la complessità della gestione delle sezuioni, non saranno affidate più di 12 sezioni per ogni affidatario per turno quindicinale