Ultimo aggiornamento 28.01.2025, 13:11
A partire dal 20 dicembre2024 entrano in vigore nuove misure finalizzate alla riduzione delle emissioni degli inquinanti in atmosfera contenute nell'Ordinanza n.7398 del 24/12/2024
NON POTRANNO CIRCOLARE i veicoli:
GPL e metano EURO 0 e 1 di classe M1, M2, M3 (trasporto persone) e N1, N2, N3 (trasporto merci) |
Divieto 0-24 tutti i giorni TUTTO L'ANNO |
diesel e benzina EURO 0, EURO 1 e EURO 2 di classe M1, M2, M3 (trasporto persone) e N1, N2, N3 (trasporto merci) |
Divieto 0-24 tutti i giorni TUTTO L'ANNO |
diesel EURO 3 e 4 di classe M1, M2, M3 (trasporto persone) e N1, N2, N3 (trasporto merci) |
Divieto dalle 8 alle 19 dal lunedì al venerdì dal 15/09/24 al 15/04/25 |
ciclomotori e motocicli benzina EURO 0 e 1 di classe da L1 a L7 |
Divieto 0-24 tutti i giorni dal 15/09/24 al 15/04/25 |
Consulta:
Elenco dei percorsi consentiti
Al raggiungimento di soglie stabilite, saranno attivi ulteriori blocchi in relazione alle seguenti allerte:
- ARANCIO: attivata in caso di previsione media giornaliera del superamento del del valore di 50 µg/m3 della concentrazione di PM10 per tre giorni consecutivi, oltre alle limitazioni strutturali si aggiunge:
- ROSSO: Non sono previste limitazioni aggiuntive rispetto a quelle definite per il 1° livello di allerta - colore "ARANCIO";
I controlli saranno effettuati nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì sui valori di riferimento previsti dal sistema modellistico per il giorno di emissione e per i due giorni successivi sarà applicato l'algoritmo di calcolo del semaforo sulle tre zone.
Sulla home page del sito della Città di Torino vi sarà l'aggiornamento in tempo reale sul livello di blocco attivo.
_______________________________________________________________
Per ulteriori informazioni si invita a consultare la pagina dedicata. Per ulteriori dubbi o perplessità si invita a consultare la pagina delle domande frequenti.